lunedì 11 febbraio 2019

Mario al Brunello Crossing

Domenica si è corsa in terra Toscana la terza edizione della Brunello Crossing che si divide su tre distanze con il Trofeo Banfi di 44 km e 1700 m+, il Trofeo Ciacci di 23 km e il Trofeo Barbi di 13 km. 
A presentarsi alla partenza della gara regina non poteva mancare uno dei nostri più arditi ultratrailer che risponde al nome di Mario Asciana. Il nostro portacolori ha percorso il nervosissimo e duro percorso tra le colline senesi in 6 ore piazzandosi ottimamente e crediamo non abbia avuto difficoltà a trovare ottime bevande per festeggiare la sua prestazione . 
La manifestazione firmata Hoka One One ha visto un parterre di atleti di altissimo livello, uno su tutti Marco de Gasperi vincitore della lunga seguito da nomi di altissima risonanza, nella gara rosa ad imporsi è stata Stephanie Manivoz, nella distanza intermedia a spuntarla sono Luca Cagnati e Annalaura Mugno, nella corta Gabriele Lubrano e Cecilia Basso
Tutti i risultati li potete trovare qui

giovedì 24 gennaio 2019

Luca e Marco alla Winter Night Run Dobbiaco

Ci sono vari modi di divertirsi sulla neve: sciare con gli sci da fondo, da alpinismo, da discesa oppure con lo slittino oppure perché no semplicemente correndo e magari al chiaro di luna. 
Questo il modo scelto da Luca Fusi e Marco Zanetti che hanno partecipato alla Dobbiaco Winter Night Trail di 12 km che si è svolta nel freddo della notte di sabato 19 gennaio in Val Pusteria.
Alla competizione notturna hanno partecipato ben 730 atleti, ad avere la meglio Roberto Graziotto e Martina Festini Furlan.

martedì 15 gennaio 2019

Bagolino Girl Power alla Bione Winter Trail

Il Bione Trailers Team è senza dubbio sinonimo di passione per la corsa in montagna in ogni sua sfaccettatura, il gruppo di appassionati di questa località delle prealpi bresciane organizza ben sette eventi di altissimo livello durante l'anno di cui ben cinque in casa passando dall'ultra trail al vertical.

La prima dell'anno è la regina delle loro manifestazioni: la Winter Trail Monte Prealba che oramai richiama atleti da tutta Italia e che si propone in tre versioni, la Hard di 60 km - 3700 m+, la Softly Hard di 24 km - 1600 m+ e la Softly di 12 km - 500 m+. 

Doverosamente citiamo i vincitori delle varie distanze, nella lunga Nicola Bassi e Julia Kessler, nella media Stefano Pelamatti e Cinzia Bertasa e nella corta Giovanni Baroni e Cristina Dusina ... ed è in questa ultima distanza che sono state protagoniste le nostre atlete!

Alla partenza si sono presentate Elena Fusi e Marilena Schivalocchi ma neppure l'ombra di un uomo con i colori neroverdi! 

La cronaca della nostra corsa rosa da una parte racconta di Marilena che partita sulla distanza dei 12 km purtroppo ha sbagliato percorso assaggiando un po' di quelli della 60 km ... e dall'altra racconta di Elena che ha corso a perdifiato tutti i 12 km mancando di un passo il podio con un quarto posto di assoluto valore.

Di seguito le classifche
Classifica Hard 60 km
Classifica Softly Hard 24 km
Classifica Softly 12 km

lunedì 7 gennaio 2019

Trio instancabile e Rambo non si smentisce

Si contano ancora i giorni dallo scoccare del primo dell'anno che già si vedono i colori della Ssd Bagolino ai nastri di partenza di una ultra trail. Chi potevano essere se non gli instancabili Veronica Melzani, Mario Asciana e Maurizio Scalvini (podio del trofeo sociale 2018) ad affrontare i 57,3 km 2630 m+ della Corsa della Bora che si snoda fra l'Italia e la Slovenia dal mare alla montagna.
Gara che ha visto la partecipazione di più di 400 concorrenti e che per la cronaca è stata vinta dallo sloveno Halasz Martin e dall'americana Rea Kolbl.
Per la classifica clicca qui
Questo fine settimana non si può non scrivere di Alessandro Rambaldini che aggiunge ancora una medaglia al suo straordinario palmares. Il "nostro" campione del mondo stavolta si è presentato al via per il mondiale di ciaspole che quest'anno si correva in occasione della storica Ciaspolada ed è riuscito a conquistare la medaglia di bronzo. La vittoria è andata a Cesare Maestri che ha avuto la meglio su Joseph Gray. Tra le donne vittoria ad Anna Laura Mugno

lunedì 17 dicembre 2018

Maurizio Scalvini Stachanov

Anche la Ssd Bagolino ha il suo Aleksej Stachanov e di nome fa Maurizio Scalvini che aggiunge altri 30 km ai suoi 264.3 già percorsi nelle varie gare alle quali ha partecipato quest'anno.

Sabato 15 dicembre ha difatti partecipato alla Garda Trentino Xmas Trail, competizione di 30 km e 1200 m+ della Valle del Sarca che ha visto la partecipazione di ben 642 atleti, la vittoria è andato al forte atleta di casa Christian Modena e all'altoatesina Julia Kessler.

Nota di (de)merito anche a Veronica Melzani, che timorosa di perdere la leadership del trofeo sociale, ha voluto controllare il suo avversario accompagnandolo in forma non competitiva (in quanto chiuse le iscrizioni). 

Per la classifica clicca qui
Maurizio alla MUTB 2015



venerdì 14 dicembre 2018

Somme di fine anno per la Podistica Bagolino

Venerdì 7 dicembre in occasione della cena di fine anno si sono state tirate le somme dell'anno podistico della Ssd Bagolino. 
Questi i numeri della podistica Bagolino che nel 2018 ha visto 43 dei sui 49 tesserati destreggiarsi su quasi ogni tipo di distanza e tipo di percorso, manca giusto la pista e la maratona. Nel complesso sono state disputate 68 gare coprendo un totale di 1.584,3 km e 90.826 metri di dislivello positivo. 
A primeggiare nel Trofeo Sociale, ideale connubio tra partecipazione, chilometraggio, dislivello e qualità delle prestazioni è stata Veronica Melzani che ha totalizzato 17 gare percorrendo 290,4 km, il secondo posto va a Maurizio Scalvini che totalizza meno gare ma con maggiore chilometraggio, a seguire Mario Asciana che primeggia nei chilometri, ben 324 in solo 8 competizioni ma deve accontentarsi del terzo posto. Premiati i primi dieci della classifica. 
Il 2019 è alle porte e una nuova stagione sta per iniziare per tutti i nostri atleti che daranno di nuovo il meglio su vecchi e nuovi percorsi. In bocca al lupo a tutti!!
Link alle gare disputate dalla Ssd Bagolino clicca qui 
Link alla classifica del Trofo Sociale clicca qui
Link alla classifica dettagliata del Trofeo Sociale clicca qui
Link a qualche foto della serata clicca qui





lunedì 3 dicembre 2018

L'Uno Di Monticelli

L'inverno si caratterizza per il freddo e questo non è mancato sabato sera alla quarta edizione del L'uno di Monticelli dove le temperature sono arrivate a toccare i -6 gradi. I concorrenti di questo trail in notturna erano tenuti a svolgere su un percorso di 27.5 km e 1185 metri di dislivello positivo sulle colline della Franciacorta con partenza alle ore 18.00. 
A fare da padrone alla gara è stato il ventitreenne Gabriele Bacchion che ha concluso 2.04.58 seguito dal nostro conterraneo Filippo Bianchi, fra le donne a primeggiare è stata la ultra trailer bresciana Graziana Pe. 

Tra i più di 500 concorrenti spiccano i colori nero verdi della Ssd Bagolino con gli alfieri Veronica Melzani, Graziano Schivalocchi e Marco Zanetti che nella fredda nottata franciacortina concludono con grande soddisfazione le loro fatiche.

Per le classifiche clicca qui